sabato 20 novembre 2010

SSSSS....è sceso per annunciare...

....che
...è nato Lorenzo...
qualche tempo prima della sua nascita la sua nonna Isa mi ha detto: "Roby, preparmi un bellissimo fiocco per il mio nipotino...ma deve essere qualcosa di speciale"
Eccola accontentata ...più speciale di un angelo custode!

Che per i primi giorni si accomoderà sulla porta di casa per avvisare tutti del lieto evento

Poi potrà restare accanto al  lettino e vegliare le sue nanne e i suoi giochi, ad accompagnare i sogni belli e a rassicurarlo in queli un pochino brutti, ad ascoltare i suoi desideri a consolare le piccole lacrime...ad accompagnarlo nella sua crescita.

il lavoro però è stato fatto a quatro mani, perchè Nonna Isa ha ricamato a puntocroce la stiscia che l'angelo tiene tra le mani con il nome di Lorenzo
Già lo sapevate quanto io sia imbranata nel puntocroce....e non sarebbe venuto così bene.

in questi giorni, questa volta da una Zia premurosa mi è arrivata una richiesta: un  alngelo custode tutto rosa, per la sua nipotina...si chiamerà Alice.....ma questa sarà un'altra storia.
Roberta

giovedì 11 novembre 2010

Ei principessa....ma dove vai'

Vado dalla mia nuova mamma?...a come non lo sai?
dai ...è per lei che mi hai creato
sono un dono appena nato!
Ah! ...Già...la memoria mi è tornata
Ma ti sei già preparata?
Si son pronta...è inutile ritardare
prima o poi si deve fare
Ma cos'hai nella borsetta
che nelle mani tieni stretta?
Porto un cuore da donare
per un compleanno festeggiare!
E' un cuore che profuma di lavanda...
e della letterina non mi fai la domanda?
Si proprio te lo stavo per domandare
quella "M" cosa sta a simboleggiare?
Sta ad indicare l'iniziale del suo nome
M di Mayra...non è tanto comune!
Vedi, sta dentro per benino...
Bella la borsetta con il fiorellino!

si si...hai ragione è proprio carina
anche la scelta della stoffina
Hai visto sul braccio la mia stellina?
Si illumina quando tu sei vicina!

Mi piaccio proprio tutta in giallo
colore allegro...adatto per una serata da ballo!

Tutto coordinato per la grande occasione
chissà ..conoscerò nuove persone!

Questa rosellina ti sta una meraviglia...
e più ti guardo ...più l'emozione mi piglia...
dai Roby...sono pronta..
non ti emozionare...
E' proprio ora...ora devo andare...
Mayra è già là...ad aspettare!


sabato 6 novembre 2010

per golosoni di biscotti....

 ...Quelli natalizi...speziati ...e con un musino così simpatico che sfido chiunque ad avere il coraggio di dargli un morsichino!!
per cominciare volevo farvi vedere quello che ho ricevuto da Marta di Emozioni in Patckwork nello swap Gingerbread organizzato da Chiara.

Questa è la sua gingerona: una simpatica madam biscottona con un ampio vestitino dai colori natalizi, un colletto in pizzo e un bottoncino sempre a forma di ginger fatto a mano dalle donne africane.
Poi una splendida cartolina quiltata davvero deliziosa...e ancora un gingerino in stoffa, un casetta portachiavi e un po di stoffine natalizie, così carine che mi invitano a realizzare subito qualcosa.
Questo invece è quello che le ho inviato io....e devo aggiungere che mi sono divertita tantissimo a "sfornare" biscottini....tra l'altro è un soggetto natalizio che adoro.

per primo una catena fuori porta ginger e cuore...I ginger sono stati realizzati con pannolenci, mentre il cuore è di stoffa.Sono legati insieme con dello spago di Yuta e un nastrino oro.

Visto che il ginger mi porta subito a pensare a Natale...ecco un abete  decorato con dei bottoncini in pasta di pane che ho realizzato a sempre a forma di ginger
Qui ho preso ispirazione dal sito web di Maristella "il paese di pane"....da vedere...è meraviglioso!!
 Dato che mi era stato regalato il traforo elettrico, questa estate mi sono esercitata nel ritaglio di formine di legno da decorare..e la prima che sono riuscita a tagliare senza amputare parti vitali.....è questo ginger
Sembra facile....
Mi han detto: " è come usare la macchina da cucire" ...ma vi assicuro che non è così.

Qui  ha collaborato anche Federico che mi ha dipinto con il color biscotto la formella  di legno.
Un fioccchetto di cotonina a quadretti e un bottoncino molto country...lo rendono carino...vero?

 Mi hanno regalalto anche uno stampo  per fare cioccolatini in silicone a forma di gingerini....
così con un po' di polvere di ceramica color terracotta ed essenza di cannella ho preparato un sacchettino di gessetti profumati.
Sono ideali da posizionare sui termosifoni caldi e profumare la casa con l'aroma speziato della cannella e rendere l'ambianete accogliente.
 Ho aggiunto al tutto del materiale creativo, come dettava la regola di partecipazione,..della stoffina con dei nastri abbinati....e ancora dei bottoncini di pasta di pane
 per finire una calamita realizzata semplicemente colorando un dischetto di legno con la faccina simpatica del ginger, una spighetta bianca in cotone ....un magnete sul retro....ed ecco un ferma - appunti da frigor.
 Ad entrambe è piaciuto molto questo scambio ..... ringraziando Chiara che ci ha dato questa opportunità.
Prima di salutarvi, ringraziandovi anticipatamente dei commenti che mi lasciate e per i complimenti che mi fate ad ogni post, che vi confesso...mi fanno immensamente piacere......
Dicevo prima di salutarvi volevo presentarvi questi due simpaticoni
Due Gingerbread realizzati seguendo le precise e chiare istruzioni tratte dal libro "Shabby home..la gioia del Natale" di Francesca.....libro meraviglioso
hanno l'aria soddisfatta e tranquilla, perchè sanno che non saranno mai mangiati!!!!

Sono due amici che ho realizzato per me.....come faccio a separarmene..
Annunciano a tutti che la magia del Natale sta arrivado
Non facciamoci cogliere impreparati!

Roberta

venerdì 29 ottobre 2010

Un piccolo progetto...in un nuovo grande progetto


Un nuovo progetto che si realizza nell'uscita del numero uno della nuova rivista dedicata alla creatività " Donna più Creativa"
Tutto è nato questa estate dal blog di Daniela Cerri , ora direttore del nuovo Magazine, dedicando la sezione "ispirazioni" a noi blogghine.
Ho avuto il piacere di conoscerla alla fiera di Vicenza e cogliere al volo che persona speciale sia.

Dice nel suo blog


"Come sapete questo progetto è nato dal desiderio di dare a voi tutte quella visibilità che le vostre mani abili, la votra perizia e pazienza e soprattutto il vostro amore per le cose belle meritano e che finora non è stato possibile dare"


Lei stessa è una creativa molto brava sempre alla ricerca di innovazioni tra tecniche e materiali e contaminazioni nel mondo dell'arte Il tema era "gli uccellini" e proprio a pagina 29 trovano spazio i miei Cip: tre simpatici uccellini amanti della lettura e dei buoni libri...

Doveva essere un progetto inedito, doveva essere una interpretazione originale e personale del piccoli animaletto, lasciando a noi creative l'uso più svariato dei materiali da utilizzare.


Ecco vi presento i mie Cip seganlibro, per non perdere la pagina da leggere.
Ho scelto di utilizzare la tecnica del cucito creativo.

Ho giocato abbinando tre stoffine nella tonalità del rosa....una la riconoscete sicuramente: quella righe è Ikea style mentre le altre sono stoffine di cotone italiane.

Bottoncini in legno e madreperla hanno ambientato Cip in un praticello fiorito



Ecco Cip all'opera : segna la pagina del libro che sto leggendo " Il cacciatore di Aqiloni"
Lui segue attentamente, pagina dopo pagina le vicissitudini del protagonista e del suo compagno di giochi, si emoziona con me....si sorprende con me .....piange con me...spera con me che il libro abbia un lieto fine....ma ho sinceri dubbi



E' il mio nuovo compagno di lettura, la sera a letto ....e cinguetta quando stanca dopo una giornata piena di cose, mi sente rileggere la stessa riga più volte, mi si chiudono gli occhi ....mi addormento a libro aperto..

Cinguetta non per svegliarmi, ma per augurarmi buona notte!

..Sarà lui che mi chiude il libro e lo ripone sul comodino....e mi rimbocca la coperte??...alla mattina lo ritrovo li!!!



Roberta


giovedì 21 ottobre 2010

Welcome Autunm....

Metti che nel giardino di una scuola, la mia, i giardinieri stiano potando le piante prima del riposo invernale..... e che potino anche le siepi di rose...tante rose! Metti una ghirlanda in legnetti intrecciati....che anche così adoro

Metti che dai giardinieri mi faccia regalare un gigantesco mazzo di bacche di rosa......loro le stavano per buttare via.
Ecco l'idea....
una ghirlanda autunnale che dia il benvenuto a chi ci viene a trovare.
Avere una ghirlanda ulla porta è un'usanza che mi piace consevare...
una ogni stagione...
una ad ogni evento importante.


Un mazzolino anche vicino alla catena con il lumino acquistata in un viaggio nella Foresta Nera in Germania...con un ucellino molto carino.



Il lumino alla sera è sempre acceso....
Con la sua piccola luce, a volte profumata accoglie chi ci viene a trovare...a casa
Accoglie anche tutte voi che mi venite a trovare qui!
Benvenute e Buon Autunno!!!
Roberta

lunedì 18 ottobre 2010

Una domenica mattina d'autunno....

...aggiungo...tremendamente piovosa!
Una domenica mattina da starsene schiusi in casa...se non fosse che un appuntamento programmato da tempo mi vede in macchina per raggiungere Angela ed insieme passare la mattinata per lodi, la sua cittadina.
Lodi dista una sessantina di chilometri da casa mia e dopo aver dovuto deviare il percorso per un incidente....che mi ha fatto domandare: " come hanno fatto...se per strada non c'è anima viva...tranne me!....in tre quarti d'ora uscivo dal casello dell'autostrada e intravedevo Angela sotto il suo ombrello fuxia ad aspettarmi...
lo so, piove...ci siamo dette, ma poi alla fine non ce ne siamo nemmeno accorte tanto è stato piacevole stare insieme.
Prima tappa una mostra di ceramica, dove il primo espositore ad accoglierci presenta la ceramica classica di Lodi con il suo inconfodibile e antico decoro floreale
moltissime le creazioni in ceramica, utilizzata con stili e tecniche che andavano dalle quelle classiche a quelle più moderne.
molti espositori proponevano creazioni in Raku, tecnica che non amo molto, ma questa che vedete nella foto, che si esprime in questi carinissimi uccellini, mi è piaciuta molto

Qesti "quadri" sono le realizzazioni in 3d di Simona, una carissima amica di Angela


Eccoci qua, insieme, davanti al suo stand
Ci inoltriamo nel centro storico..una viuzza stretta che si apre in una splendida piazza di forma quadrata.
La pavimentazione è antica, tutta a ciotoli ed è circondata da altrenttanto antichi palazzi con plendidi porticati dove è piacevole passeggiare e fare shopping.
Non poteva mancare una tappa nello splendido negozio dell'Erbolario, azienda di prodotti cosmetici e fitoterapici di Lodi, dove ho acquistato una novità della mia profumazione preferita: il "profumo solido" all'Iris.
Tra l'altro nel negozio abbiamo avuto il piacere di conoscere il proprietario della ditta.
Sedute in una slendida caffetteria dal soffitto a volta in mattoncini a vista abbiamo sorseggiato un caldo caffè scambiandoci dei piccoli doni.
Ecco quello che Angie mi ha regalato: dei deliziosi angioletti sapientemente e minuziosamente ritagliati nel legno, così come la decorazione sulla molletta e l'elegante ochetta di Tilda.
E' bravissima con il traforo!!!
Il tutto accompagnato da un dolcissimo pensiero scritto su un biglietto...grazie Angie, mi sono piaciuti davvero tanto!

Mentre passeggiavamo, lei mi ha fatto da guida turistica, raccontandomi alcuni particolari storici e architettonici della graziosa cittadina....è stato affascinante ascoltarla.
Anche quando mi ha deliziato dell'omaggio di un cono di "raspadura" preparato al momento da un simpatico formaggiaio.
Delizia tipica di lodi accompagnata da un aneddoto storico...che a casa mia hanno apprezzato molto.
....e si, è stata una domenica mattina davvero splendida...vero Angie?
A volte le amicizie nate via etere diventano "reali" con splendidi incontri!
Roberta
Grazie, grazie, a tutte per i vostri commenti che mi riempiono sempre di gioia!!!

mercoledì 13 ottobre 2010

work in progress...con i colori dell'autunno

Il clima dell'autunno non è tre i miei preferiti....incomincia a fare freddino e come ho scritto nel mio profilo, quando la natura rallenta.....rallento anch'io.
Dell'autunno adoro però i colori con i quali si ridipinge la natura.
Nel giardino della mia scuola un'acero sta cambiando la sua chioma: dal verde brillante e lucido estivo alle sfumature più o meno intense del giallo ocra e del bordeau.
E' proprio pensando a quell'immagine che scorgo dalla finestra della mia classe che ho scelto i colori delle stoffe che accompagneranno i miei primi passi nel Patchwork... E' la prima lezione di un corso base....
Come compagna di corso c'è Severina, una collega di un'altra scuola dell'infanzia che gia avevo conosciuto in un'occasione lavorativa.
Proprio lei ridendo mi ha detto: da maestre ci ritroviamo alieve!!!
Mentre Marina, la "maestra" ci ha portato pazientemente e con gentile sapienza alla composizione dei primi due quadrati...di un progetto che scopriremo insieme.

Mi sembrava una lezione di geometria e matematica per calcolare tagli e cuciture...Cucire, poi, con un aBernina all'ultimo grido...mi è sembrato quasi facile.
"La perfezione non si può raggiungere....ma la precisione si!" ci ha detto Marina.
E io per ora ce l'ho messa tutta....

Roberta

linkwithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...