"Non ti preoccupare" mi ha detto "prenditi pure tutto il tempo che ti serve, non ho fretta, ma mi piacerebbe averlo decorato da te. Se invece ritieni che non si possa recuperare....buttalo via"
Buttarlo via???
Proprio io che sono la disperazione di mio marito e di mia mamma che non butto via mai niente!
Dirmi così vuol dire per me mettercela tutta per trasformare questo rudere.
La foto non mostra l'interno, ma vi assicuro che c'erano due dita di residuo di carbone talmente incrostato da dover utilizzare uno scalpello per toglierlo.
La ruggine, ben distribuita, completava l'opera.
un decapante per metalli mi ha dato una mano e dopo una settimana di duro lavoro, paglietta di acciaio e tanto "olio di gomito".....
... ce l'ho fatta a togliere lo sporco "fossile"...Ma che faticaccia!!
Ora il porta carbone è pronto per il restyling.
La tecnica usata è quella del decoupage pittorico: le immagini pazientemente e finemente ritagliate vengono incollate componendo sull'oggetto una decorazione armonica tale da sembrare che abbracci l'oggetto.
Il fondo deve essere rigorosamente bianco per permettere sfumature delicate e trasparenti mediante l'uso di pigmenti diluiti in abbondante acqua.